Messaggio inviato al Centro Studi Bonaventuriani da Papa Francesco

https://orvietosi.it/2024/05/si-apre-il-70-convegno-del-centro-studi-bonaventuriani/
CENTRO STUDI BONAVENTURIANI
BAGNOREGIO – VT 70° Convegno di Studi
Bagnoregio, Auditorium Vittorio Taborra (viale F.lli Agosti)
Venerdì 24 maggio
Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 16
Letterio Mauro, Presidente del CSB
Apertura dei lavori del 70° Convegno del Centro Studi Bonaventuriani
Saluto di S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo
Saluto del Dott. Luca Profili, Sindaco di Bagnoregio
Questione storiografica
Presiede: Irene Zavattero (Università di Trento)
Discussione
Bagnoregio, Salone della Casa Emmaus, ore 21
Assemblea dei soci
Sabato 25 maggio
Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 9
Attorno all’Hexaëmeron (aprile-maggio 1273)
Presiede: Amaury Begasse de Dhaem S.J. (Pontificia Università Gregoriana, Roma)
Discussione
Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 16
Attorno al Concilio di Lione II (maggio-luglio 1274)
Presiede: Prospero Rivi, Responsabile Beni Culturali Frati Cappuccini dell’Emilia Romagna
Discussione
Domenica 26 maggio
Bagnoregio, Auditorium Taborra, ore 9
La morte nel pensiero bonaventuriano
Presiede: S.Em. Card. Fortunato Frezza
Discussione
Conclusione dei lavori
Con il contributo di
Diocesi di Viterbo
Comune di Bagnoregio
Andrea Gentili
Conad
Fondazione Carivit
Basaltina
Per informazioni e prenotazioni contattare Giancarlo Cipriani ai seguenti recapiti: cell. 349/3004636, giancarlocipriani58@gmail.com
Bagnoregio, 24 maggio 2024, ore 10.00-12.00
Auditorium Vittorio Taborra (Viale f.lli Agosti)
Saluti da
Paola Adami, Preside dell’Istituto tecnico agrario F.lli Agosti
Luca Profili, Sindaco di Bagnoregio
Letterio Mauro, Presidente del CSB di Bagnoregio
Incontro di due classi III dell’Istituto Tecnico Agrario F.lli Agosti con Andrea Di Maio e Carmelo Pandolfi, del Comitato scientifico del CSB, sui temi della vita e del pensiero di Bonaventura da Bagnoregio.
Roma, martedì, 1. agosto, 2023 10:00 (ACI Stampa).
Giornata di studio organizzata dalla Professoressa Laure Solignac (ICP, Réseau bonaventurien) e l’Ecole Franciscaine de Paris.
.
https://www.centrostudigioachimiti.it/notizie/san-bonaventura-e-gioacchino-da-fiore/